Esigenza
Creare il catasto della segnaletica verticale per poter gestire gli interventi puntuali sugli oggetti e pianificare gli interventi su di essi.
Soluzione / Obiettivi
La soluzione prevede l’utilizzo di un veicolo ad alto rendimento (GIOTTO) per il rilievo della segnaletica verticale . Gli obiettivi da perseguire sono:
- eseguire il rilievo e la restituzione della segnaletica in tempi brevi ed in maniera esatta e precisa
- avere una geolocalizzazione esatta con precisione assoluta submetrica
- gestire i dati della segnaletica verticale all’interno di un webgisInserire e modificare anche elementi grafici direttamente su web
- Calcolo del valore sia in base ai dati dell’OMI che tramite le rendite catastaliOperare in condizioni morfologiche particolari e su terreni impraticabili subito dopo gli eventi metereologici
Ruolo Omnigis
La OmniGIS anche con l’ausilio del suo personale di Cagliari ha eseguito le seguenti attività:
- rilievo con veicolo ad alto rendimento
- restituzione degli oggetti da videorilievo
- creazione del geodatabase personalizzazioni funzionalità e pubblicazione su webgis
Fasi attuate
Il preogetto è stato sviluppato secondo le seguenti fasi:
- pianificazione rilievo per 70 km di strade urbane
- realizzazione rilievo con veicolo ad alto rendimento
- fotorestituzione generazione geodatabase
- customizzazione delle funzionalità di OmniWEbGIS
- pubblicazione dati geografici su web
- formazione ed assistenza al personale.
Risultati raggiunti
- impianto di una banca dati geografica certa e certificata in tempi rapidi
- gestione organica ed organizzata della segnaletica verticalepossibilità di aggiornamento semplici ed efficace della banca dati centralizzatta attraverso il web
- certificazione in termini di geometria e di semantica del grafo stradale
- censimento di altri oggetti supplementari
Questi i numeri in breve:
- 147708 immagini fotografiche;
- 3846 Accessi e passi carrai;
- 3867 segnali verticali;
- 237 filari illuminazione lineare;
- 341 pali illuminazione puntuale;
- 75 impianti pubblicitari
Fatto anche a…
Provincia di Rovigo – Provincia di Roma – ect